STOP ALLO SCONTO IN FATTURA –
Stop alla Cessione dei crediti edilizi: in GU il decreto
Il Comunicato Stampa del Governo che annuncia un decreto legge che blocca la cessione dei crediti e lo sconto in fattura relativi agli interventi edilizi con effetto immediato.
Ecobonus Infissi
SUPER ECOBONUS 110% ed ECOBONUS 50%
Progettazioni Ristrutturazioni Roma
IL DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34 ha introdotto l’ECOBONUS 110% per gli INTERVENTI MIGLIORAMENTO ENERGETICO e di NATURA STRUTTURALE.
Rispondiamo ad alcune domande tipo per fugare ogni dubbio.
– Posso usufruire dell’ECOBONUS AL 110% Se devo sostituire solo i serramenti esterni?”
No, da subito si può applicare l’ECOBONUS 50% che prevede per la sostituzione dei serramenti esterni la detraibilità del 50% delle spese sostenute in 10 anni.
L’art.119 dice che la detrazione si applica nella misura del 110% per le spese documentate e rimaste a carico del contribuente, sostenute dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021, da ripartire in 5 quote annuali di pari importo.
– Quindi, dal 1° luglio 2020 se devo sostituire solo i serramenti esterni ho diritto al SUPERECOBONUS 110%?”
Il DECRETO obbliga ad abbinare la sostituzione dei serramenti ad almeno uno dei seguenti interventi agevolabili al 110%:
- Interventi isolamento termico su almeno il 25% delle superfici opache verticali e orizzontali dell’edificio con una spesa massima per ogni unità immobiliare di €. 60.000.
- Interventi sulle parti comuni degli edifici (condomini) per la SOSTITUZIONE degli impianti di climatizzazione invernale esistenti CON impianti centralizzati per il riscaldamento, raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a condensazione, con una spesa massima per ogni unità immobiliare di €. 30.000.
- Interventi sugli edifici unifamiliari per la SOSTITUZIONE degli impianti di climatizzazione invernale esistenti CON impianti per il riscaldamento, raffreddamento o fornitura di acqua calda sanitaria a pompa di calore con una spesa massima consentita di €. 30.000.
– “Ci sono limitazioni per avere la detrazione SUPERECOBONUS 110%?”
Sì e per accedere al SUPERECOBONUS 110% gli interventi realizzati devono:
- migliorare di almeno 2 classi energetiche l’edificio, dimostrandolo con l’attestato di prestazione energetica (APE);
- essere asseverati da un tecnico abilitato che farà una valutazione tecnica, dichiarerà la congruità delle spese sostenute e trasmetterà copia all’ENEA; le spese dell’asseverazione rientrano tra le spese detraibili;
- utilizzare materiali e componenti conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’isolamento delle parti opache dell’edificio;
- essere realizzati in condomini o unità immobiliari adibite ad abitazione principale e riguardare immobili di proprietà di persone fisiche.
Abbiamo risposto alla tua domanda sull’Ecobonus Infissi? Hai ulteriori domande? Compila il form presente nella pagina contatti del nostro sito.